Grande successo di partecipazione per le nostre VITE D’IMPRESA!
Tre cantine, tre belle storie aziendali di vita e identità di un tipico prodotto del “Saper fare italiano”, cento imprenditori. Questi i numeri di “Vite d’Impresa”, l’evento che ha fatto ha fatto sold-out nella serata organizzata il 22 marzo a Villa Jucker a Legnano dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alto Milanese, su un’idea dell’agenzia di comunicazione Domino Communication. Family Business, internazionalizzazione, passaggio generazionale sono alcuni dei temi affrontati da tre imprenditrici del vino, Maria Cristina Oddero della Cantine Oddero, Isabella Pelizzatti Perego della cantina ARPEPE e Donatella Cinelli Colombini delle cantine Cinelli Colombini nel confronto con Egidio Alagia, Presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Alto Milanese, moderato da Franz Botrè, editore dei periodici Arbiter e Spirito diVino.

Quasi 70mila presenze a Fa’ la Cosa Giusta! 2016
La tredicesima edizione di Fa’ la Cosa Giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di consapevoli, si è chiusa con quasi 70mila presenze.
I numeri di questa edizione:
- 77o espositori
- 32mila m2 di spazio espositivo
- 9 sezioni tematiche
- 8 aree speciali
- 300 gli appuntamenti in programma culturale, che hanno fatto registrare grande interesse e partecipazione da parte del pubblico
MANGIANDO, PARLANDO. NATURALMENTE @ Fa’ la Cosa Giusta!
Siete invitati a partecipare al focus lunch “Mangiando, parlando. Naturalmente” che si terrà sabato 19 marzo 2016 presso il padiglione 3 pp. 40 della fiera “Fa’ la Cosa Giusta! 2016“.
L’iniziativa è promossa da “CIBI – Arte e scienza del cibo” in collaborazione con la Cooperativa Gaia Agricola che sta sviluppando un progetto di ricerca legato al recupero ed alla valorizzazione dell’area di Cascina Balossa.
L’obiettivo dell’iniziativa è approfondire le tematiche legate al concetto di produzione e consumo sostenibile e naturale, il metodo è quello del libero confronto tra diversi protagonisti della filiera. Testimoni privilegiati della produzione e del consumo, della comunicazione e della nutrizione chiamati a portare il loro contributo di esperienza e competenza per analizzare le problematiche e le implicazioni di un modo di produrre che incontra il crescente interesse di tante famiglie.
Con il coordinamento di Flavio Merlo (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), interverranno:
- Egidio Alagia (Business Developer di DRUANTIA, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alto Milanese)
- Paola Ricas (Giornalista Enogastronomica, ex Direttore de “La Cucina Italiana“)
- Paola Chessa Pietroboni (Direttore di “CIBI – Arte e scienza del cibo“)
- Giovanni Ferrazzi (Ricercatore presso l’Università di Milano di Economia, Management e Metodi Quantitativi, Presidente del distretto rurale “Risoerane“)
- Giorgio Donegani (Nutrizionista, Presidente di Food Education Italy)
- Carlo Piarulli (Presidente di Adiconsum Regione Lombardia)
- Andrea Falappi (Imprenditore Agricolo, titolare di Cascina Campazzo)
- Carlo Tricarico (Presidente dell’Associazione dell’Agricoltura Biodinamica)
- Monica Muto (Ass. Agricoltura Biodinamica)
- Flavio Capovilla (Direttore della Cooperativa Gaia Agricola)
Vi aspettiamo a Fa’ la Cosa Giusta!

L’INNOVAZIONE NELL’ISTRUZIONE AGRARIA OGGI: IL FUTURO PER LE NUOVE GENERAZIONI – Roma, 4 Marzo 2016
L’INNOVAZIONE NELL’ISTRUZIONE AGRARIA OGGI: IL FUTURO PER LE NUOVE GENERAZIONI – Roma, 4 Marzo 2016
VI Congresso Nazionale Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari
Nel 2013 Hortives avvia una collaborazione con l’Istituto Agrario di Villa Cortese (MI), l’Istituto diviene partner didattico e sede dei laboratori di ricerca di Hortives; non poteva che trovare pieno appoggio e ospitalità presso l’Istituto intitolato al padre della genetica, Gregorio Mendel.
VITE D’IMPRESA | 22 Marzo 2016, Legnano
DRUANTIA sarà tra le aziende sponsor di VITE D’IMPRESA, il nuovo progetto del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alto Milanese.
Cliccate qui per iscrivervi al talk show: vitedimpresa.eventbrite.it!
Family Business, internazionalizzazione, passaggio generazionale: questi i temi al centro dell’evento “VITE D’IMPRESA”, organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alto Milanese, in collaborazione con la Domino Communication.
Il prossimo 22 marzo, a partire dalla ore 18.00, Villa Jucker di Legnano ospiterà tre imprenditrici, rappresentanti del Made in Italy nel mondo del vino: dal Piemonte Mariacristina Oddero (cantina Oddero), dalla Lombardia Isabella Pelizzatti Perego (cantina ARPEPE), e dalla Toscana Donatella Cinelli Colombini (cantina Cinelli Colombini).
“Abbiamo scelto di coinvolgere queste aziende vinicole – spiega Egidio Alagia, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alto Milanese – perché si tratta di aziende famigliari che hanno già affrontato il passaggio generazionale con successo, con produzioni di eccellenza e la necessità di consolidare la propria presenza all’estero. Tutte caratteristiche che le accomunano alle nostre tipiche imprese manifatturiere”.
Druantia @ FA’ LA COSA GIUSTA!
Dal 18 al 20 Marzo 2016 saremo presenti a FA’ LA COSA GIUSTA! in FieraMilanoCity!
Una fiera nata dal basso, nel 2004, che in dieci anni è diventata il punto di riferimento di un’intera economia che propone un’alternativa al consueto modello di sviluppo. Questa è Fa’ la cosa giusta!
Un luogo dove ogni anno le energie più fresche e creative del Paese – aziende e consumatori, politici, cittadini e associazioni – convergono per scambiare idee, vendere e comprare prodotti pensati nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, immaginare e sperimentare un’economia che schiuda un futuro più giusto per tutti.
Ovviamente potrete acquistare tutti i nostri prodotti e presto tante novità, insieme a Druantia e……….. continuate a seguirci!
Cosa troverete?
Cafe Racers Night – Milano Custom Cycles
Anche questo martedì vi aspettiamo nel nostro #TANKgarden, per farvi assaggiare e scoprire le specialità Druantia!
Nettare di mela ed il nuovissimo nettare di mirtillo, senza zuccheri aggiunti! Specialità agroalimentari per tutti i gusti, dalle mele alle ciliegie fino ad arrivare ai sapori della Lucania con il tartufo nero ed i funghi cardoncelli…
Per chi e tornato e per chi non è mai partito… Martedì 8 settembre sarà Milano Custom Cycles! Ovviamente “free entry”, ovviamente per tutti i tipi di moto…
BUSTOFOLK 2015: GLI ALBERI DELL’INSUBRIA DALL’ANTICHITÀ AI GIORNI NOSTRI
Bustofolk Festival Interceltico – Busto Arsizio
Sabato 12/09 – Ore 17.00
Domenica 20/09 – Ore 16.00
All’interno di questo incontro troverete un percorso per scoprire il significato di alberi “autoctoni” e quali sono quelli caratteristici del nostro territorio.
BUSTOFOLK 2015: A new Celtic Experience!
BUSTOFOLK 2015: A new Celtic Experience!
11-20 Settembre 2015
Museo del tessile – Città di Busto Arsizio
Druantia era una Divinità Celtica dell’Insubria, abbinata alla Quercia e considerata la Regina dei Druidi.
Proteggeva gli ALBERI e la FERTILITÀ, la CREATIVITÀ e la CONOSCENZA.
Non potevamo mancare a BUSTOFOLK, il Festival Interceltico a Busto Arsizio dove…
Druantia @ LAND for EXPO2015 | PAESAGGISTI DI EXPO 2015
24 Giugno 2015 – Ore 18.00 – LAND (Via Varese 16, Milano)
24 progettisti raccontano EXPO 2015!
Un’esibizione di progetti raccontata dai progettisti. Un dietro le quinte, padiglione per padiglione, come una immaginaria mostra di arte contemporanea.